giovedì 19 giugno 2008

Ricapitoliamo

Forse, nel commentare e descrivere l'intenso dibattito programmatico e elettorale che avviene sotto la Minerva abbiamo fatto un po' di confusione. Cercheremo di chiarirci le idee ricapitolando le "tappe" principali del percorso di tutti quegli elettori che hanno aderito al progetto denominato La Sapienza che vorremmo: riorientarsi alla qualità e all’eccellenza. Le nostre fonti provengono dai documenti disponibili sul loro sito. Per eventuali approfondimenti vi invitiamo a fare riferimento agli atti originali.
Ci scusiamo preventivamente se dovessimo scrivere delle imprecisioni.
Ecco la road map. Alcune date, probabilmente, hanno subito delle variazioni (es. chiusura delle procedure di indicazioni delle primarie e inizio delle consultazioni). Queste variazioni non sono state comunicate sul sito (oppure mi sono sfuggite).
  • 8 aprile - Un nutrito gruppo di docenti presenta un Manifesto invitando gli elettori ad aderire e proponendo l'elezioni primarie del candidato a Rettore della Sapienza

  • 10 maggio - Entro questa data era possibile - per gli aderenti - indicare due nominativi di candidabili alla carica di Magnifico Rettore. I professori indicati dovevano essere anche firmatari del documento

  • 15 maggio - Scadeva il termine per i docenti di sottoscrivere il Manifesto per avere il diritto di essere inclusi nelle primarie.

  • 19 maggio - Il comitato dei Garanti stabilisce che la lista dei candidabili sarà redatta sulle indicazioni pervenute entro le ore 20 del giorno 18 maggio. Alla fine dei lavori il Comitato individua i professori Attilio Celant, Paolo Lampariello, Guido Martinelli, Alberto Zuliani

  • 22 maggio - I professori indicati dalla consultazione scrivono una lettera con la solenne dichiarazione: (...) Ci impegniamo sin d’ora, qualunque sia il risultato delle primarie che si svolgeranno tra il 26 maggio e il 4 giugno, a sostenere nelle successive fasi elettorali il candidato che, sulla base delle risultanze della prima votazione [corsivo nostro], avrà le maggiori possibilità di essere eletto (...). La lettera riporta la data della consultazione: 25 Maggio - 4 Giugno Fonte lettera promotori e candidati (PDF)

  • 26 maggio - Inizio consultazione Fonte lettera del 4/04/08 (PDF)

  • 4 giugno - Fine consultazione

  • 5 giugno - Proclamazione dei risultati delle primarie (Attilio Celant 32 voti, Guido Martinelli 171 voti, Paolo Lampariello 47 voti, Alberto Zuliani 108 voti). Fonte Lettera agli aderenti al manifesto con risultati primarie del 6/6/08 (PDF)

  • 10 giugno - L' Assemblea degli aderenti invita i (...) professori Guido Martinelli e Alberto Zuliani a presentarsi alla prima votazione ufficiale prevista per i giorni 23-26 settembre 2008 (...) Fonte Verbale dell'assemblea de "La Sapienza che vorrermmo" del 10/6/08 (PDF)